Una soluzione adatta a chi ha necessita? di disporre di un capitale, ma vuole continuare a vivere nella propria casa o affittarla, seguitando a percepirne l'affitto.
Acquistare la nuda proprieta? di un'abitazione rappresenta invece un'ottima possibilita? per chi decide di investire nell'acquisto di un immobile, senza avere la necessita? di abitarlo.
Il valore della nuda proprieta? e? determinato dall'eta? dell'usufruttuario e si rivaluta nel tempo secondo precisi coefficienti regolarmente aggiornati dal Ministero delle Finanze.
Calcoliamo il prezzo di vendita attraverso una visita dell'immobile da parte di un consulente specializzato che effettua una perizia professionale, alla quale e? applicato lo specifico coefficiente del Ministero delle Finanze in base all'eta? dell'usufruttuario che abita l'immobile.
In genere le spese di manutenzione ordinaria e il pagamento della tassa di proprietà sono a carico dell'usufruttuario, mentre le spese di manutenzione straordinaria sono a carico del proprietario della nuda proprietà.
Tuttavia in fase di contrattazione è possibile individuare soluzioni differenti secondo la volontà di acquirente e venditore.